Visualizzazione post con etichetta "Vita dell'Associazione". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "Vita dell'Associazione". Mostra tutti i post

lunedì 22 gennaio 2024

Incontro di Spiritualità al Bonus Pastor di Roma

Marco Belladelli

TESTIMONI DI FEDE

Roma, 21 Gennaio 2024.

 Premessa

Capita spesso di essere interrogato sui tempi che stiamo vivendo, in modo particolare per quel che riguarda la Chiesa, dentro e fuori di essa, il suo presente, il suo futuro, i suoi orientamenti, e via dicendo … Domande che lasciano trasparire un senso di smarrimento e di inquietudine spirituale, quanto mai enfatizzati in questo particolare momento per le conseguenze della pandemia non ancora del tutto superata, dei conflitti armati in essere e dei cambiamenti umani, sociali e culturali dei nostri tempi.   

giovedì 6 luglio 2023

Assemblea elettiva - Sezione di Napoli



 
IL NUOVO CONSIGLIO DELLA SEZIONE UCFI DI NAPOLI
Sabato 24 Giugno u.s. si è svolta l'Assemblea elettiva della sezione UCFI di Napoli con i risultati che vedete nella foto sopra. Alla Presidente, dr.ssa Bianca Iengo, al nuovo Consiglio e a tutti gli amici di Napoli vanno le nostre più calorose congratulazioni per il loro prossimo impegno di animazione nel contesto della Chiesa locale e nell'ambito delle altre Associazioni professioni dei Farmacisti, con l'augurio evangelico di essere il lievito che fa fermentare tutta la massa. Assicuriamo loro l'affetto fraterno e la preghiera di tutta l'UCFI.    

mercoledì 24 maggio 2023

XIV INCONTRO INTERRREGIONALE UCFI DEL NORD ITALIA

                                                                   CHIOSTRO DELL'ABBAZIA
                                                        PANORAMA DEL LAGO DI GARDA
Piccolo Santuario all'aperto della Madonna degli Ulivi
XIV INCONTRO INTERREGIONALE 
UCFI (FARMACISTI CATTOLICI) DEL NORD ITALIA
 PROGRAMMA DELL'INCONTRO

11-11.30      Accoglienza

12                S. Messa

13                 Pranzo

14.30-16.30 Confronto

17                Congedo

L'incontro è aperto a tutti, amici e simpatizzanti, collaboratori, familiari e da qualsiasi parte d'Italia. 

E' possibile anche pernottare prima o dopo l'incontro prenotando personalmente al 030-9130182 .

Inviare l'adesione entro il 7 luglio prossimo alla seguente email:  donmarbella@gmail.com 

martedì 23 maggio 2023

ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA 20-21/05/2023.




Momenti del confronto in Assemblea

S. Messa finale
il Presidente, Giuseppe Fattori e don Marco Belladelli, assistente spirituale.  

DOCUMENTO FINALE

DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA UCFI 2023

--------------

Sabato 20 e Domenica 21 Maggio, a Roma presso la Domus Romana Sacerdotalis, in via Traspontina 18, si è riunita l’Assemblea Nazionale dell’UCFI (Unione Cattolica Farmacisti Italiani) per il rinnovo delle cariche, secondo il programma a suo tempo pubblicato. Dopo il confronto franco e fraterno di sabato pomeriggio, nella mattinata di Domenica si è proceduto a definire la lista dei candidati al Consiglio Nazionale, i quali hanno successivamente provveduto alla nomina del nuovo Consiglio di Presidenza.

giovedì 13 ottobre 2022

LUTTO IN FAMIGLIA/4


Dottor PIERO URODA, Presidente emerito UCFI, 
deceduto a Roma il 6 Ottobre 2022

IL RICORDO DELLA SEZIONE UCFI DI MILANO 

Succeduto al dott Mottironi come Presidente UCFI, il dott Piero Uroda ha retto l'Associazione dal 1994 al 2021,  guidandola per 27 anni con competenza e saggezza in un contesto culturale sempre più avverso ai valori spirituali ed etici cristiani, con particolare attenzione per la difesa della vita umana, dal concepimento alla sua morte naturale, tema per il quale si è impegnato con tutte le sue forze. Numerosi sono stati gli incontri e i convegni organizzati a livello nazionale ed internazionale, per tenere sempre uniti e aggiornati tutti i soci. 

giovedì 7 luglio 2022

MAGUZZANO 2022


 LETTERA APERTA DA MAGUZZANO 
A TUTTI I SOCI E GLI AMICI DELL’UCFI

PER NON SMARRIRE LA VIA … 

Cari Amici, in questi anni di pandemia, nonostante isolamento e distanziamento abbiano reso problematico incontrarsi in presenza, non si è mai interrotto l’ormai tradizionale appuntamento della 1° Domenica di Luglio iniziato nel 2012 presso la parrocchia di Padenghe e da alcuni anni presso la vicina abbazia di Maguzzano. Un segno di continuità e di buon auspicio per tutta l’UCFI, che ha convinto gli Amici presenti a inviare un messaggio a tutti i Soci e Simpatizzanti per rafforzare il comune impegno a favore dell’Associazione.

 

Pur nella consapevolezza di quanto sia oggi onerosa la professione del farmacista per il tempo che assorbe e per i numerosi compiti richiesti, sono stati individuati percorsi e attività che, se intrapresi, renderanno più incisiva la presenza dell’UCFI nella Chiesa e nella società.    

martedì 5 luglio 2022

XIII INCONTRO UCFI NORD ITALIA

Abbazia di Maguzzano (BS) - il Chiostro 
Lavori in assemblea

Foto ricordo dell'XIII incontro UCFI nord-Italia
---------------------------------------------------------------------------
Domenica 03/07/2022 presso l'abbazia di Maguzzano (BS), si è svolto il XIII incontro UCFI delle regioni del nord-Italia, con i rappresentanti della Lombardia (Milano, Mantova, Brescia), del Veneto (Rovigo) e dell'Emilia Romagna (Bologna, Reggio Emilia), guidato dall'Assistente nazionale, don Marco Belladelli, con il seguente programma: ore 11,30: accoglienza; ore 12: celebrazione della S. Messa; ore 14,30: Lavori in assemblea; ore 17: Congedo. 
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il MESSAGGIO che i presenti hanno deciso di inviare a tutti gli Amici dell'Associazione per incoraggiare l'impegno e la partecipazione di tutti alle iniziative dell'UCFI ad ogni livello, nazionale, regionale e delle varie sezioni locali.         


 

domenica 5 luglio 2020

PRESENZA UCFI /4

Foto di gruppo dell'incontro interregionale delle sezioni UCFI del Nord Italia.


Alla presenza del Presidente nazionale, dott. Piero Uroda, e dell'Assistente nazionale, don Marco Belladelli, si è svolto oggi presso l'abbazia di Maguzzano  (Padenghe del Garda - BS), l'ormai tradizionale incontro delle sezioni UCFI del Nord Italia. 
Erano presenti gli Amici di Torino, Milano, Lodi, Cremona, Mantova, Brescia, Venezia, Rovigo, Bologna, Modena Reggio Emilia, Piacenza. 
L'incontro è cominciato con la S. Messa celebrata da don Marco, nella quale abbiamo ricordato l'amico Raffaele Corbellini, già presidente della sezione di Lodi, presente la figlia con il marito in rappresentanza di tutta la famiglia. 
Dopo il pranzo l'incontro è proseguito in un confronto fraterno e vivace delle attività delle varie sezioni. L'amica Paola di Torino ha presentato un'interessante ricerca sul problema della cosiddetta "contraccezione d'emergenza", che speriamo di pubblicare prossimamente sul blog. 
Si è deciso di riattivare il presente blog per facilitare lo scambio di esperienze tra tutti gli associati. Per seguire i vari post che verranno pubblicati basta inserire la propria email dove trovate scritto : FOLLOW BY EMAIL 
Si è concluso alle 17 con la foto di gruppo nel segno di una continuità e comunione nella testimonianza della Fede e nel servizio alla vita. Alleluia!!!
Il prossimo appuntamento sarà nel Novembre prossimo a Roma per l'Assemblea elettiva del nuovo Consiglio Nazionale.  

mercoledì 26 novembre 2014

ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA

RINNOVATO IL CONSIGLIO NAZIONALE UCFI
PER IL PROSSIMO TRIENNIO 2014 - 2017
Domenica 23/11 u.s. si è tenuta presso il centro Bonus Pastor di Roma l'Assemblea Nazionale elettiva dell'Ucfi al termine della quale sono state rinnovate le cariche direttive per il prossimo triennio. Dopo la preghiera iniziale guidata dall'Ass.Nazionale don Marco Belladelli, è seguita la relazione del Presidente uscente dott. Piero Uroda. Dopo alcuni interventi dei presenti, ha preso la parola don Carmine Arice,

mercoledì 26 marzo 2014

PRESENZA ATTIVA UCFI/3

Salvador Dalì, Annunciazione.
da "AVVENIRE"del 21/03/2014, lettere al Direttore,
intervento del vice-Presidente nazionale UCFI
Gentile Direttore,
il 25 marzo ricordiamo ogni anno l’Incarnazione di Gesù Cristo: anche il Signore è stato concepito. Tutti noi, uomini e donne,  già nel primo giorno del concepimento avevamo le stesse caratteristiche biologiche e genetiche che abbiamo oggi. Il grande genetista Jerome Lejeune parlava del  “ piccolo amico embrione” : il meno conosciuto, il più debole e spesso il più maltrattato degli esseri umani. La

venerdì 31 gennaio 2014

OBIEZIONE DI COSCIENZA/3

 
MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO 2014 ORE 15
PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI SALA ALDO MORO

"L’obiezione di coscienza dei farmacisti: tra bioetica, deontologia professionale e biodiritto"
 
Intervengono:
Filippo Maria Boscia, Direttore della Clinica Ostretico-Ginecologica dell’Università di Bari
Bruno Mozzanega, Professore della Clinica Ostretico-Ginecologica dell’Università di Padova
Giacomo Rocchi, Consigliere della Corte di Cassazione
Piero Uroda, Farmacista

Sono previsti interventi di Parlamentari di diversi Gruppi politici
Moderano:
 
Gian Luigi Gigli, Membro della Commissione Affari Sociali alla Camera
Lucio Romano, Capogruppo Per l’Italia al Senato
 
Palazzo Montecitorio Ingresso principale
Di seguito la presentazione dell'evento dell'Amico dr. GIORGIO FALCON di Venezia, organizzatore insieme all'on. Gigli.

lunedì 13 gennaio 2014

LUTTO IN FAMIGLIA

Icona di Santa Maria del Popolo, Roma.
Sabato 4 Gennaio si è spenta nella sua casa di Roma la sig.ra ELENA URODA, Mamma del nostro Presidente Nazionale e assidua frequentatrice degli incontri e delle iniziative della Sezione romana.
I funerali si sono svolti martedì 7 Gennaio 2014 nella Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma. Oltre ai familiari e agli Amci, erano presenti numerosi Farmacisti della sezione Romana. Al Presidente, dott. Piero Uroda, e a tutta la Famiglia le nostre più sentite condoglianze.

DALLE SEZIONI/ TORINO E DINTORNI

CORSO ECM A TORINO
SU CONTRACCEZIONE E METODI NATURALI

-----------------------------------------------------
Il 21 e il 26 novembre 2013 a Torino si è svolto il corso di aggiornamento per tutte le professioni sanitarie sul tema: DALL’AFFETTIVITÀ ALLA CONTRACCEZIONE: NUOVE FRONTIERE?
E' possibile scaricare le relazioni sul blog UCFI-Piemonte.
Clicca sul link del : http://ucfipiemonte.blogspot.it/

mercoledì 4 dicembre 2013

SEZIONE DI ROMA/3

 
RITIRO SPIRITUALE IN PREPARAZIONE AL NATALE
Domenica 8 Dicembre prossimo  presso la casa BONUS PASTOR in via Aurelia 208 si terrà il ritiro spirituale per gli Amici Farmacisti della sezione UCFI di Roma, a cui sono invitati anche i Familiari, i Simpatizzanti e tutti gli Amci.
Il programma della giornata prevede:
  • ore 9,30 ACCOGLIENZA;
  • ore 10,00 PREGHIERA E RIFLESSIONE;
  • ore 12,00 CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA;
  • ore 13,00 PRANZO DI FRATERNITA';
  • ore 15,00 ROSARIO MEDITATO;
  • ore 16,00 SALUTI E CONCLUSIONE.
 
La giornata è aperta a tutti. Per informazioni e per l'iscrizione rivolgersi alla segretaria,
dr.ssa CARMEN MOSCA carmenmosca@libero.it


4° INCONTRO UCFI INTERREGIONALE DEL NORD, Torino 1 Dicembre 2013

Tre Amici farmacisti intervenuti all'incontro del 01/12/2013,
da sx: dr.ssa CRISTIANA BODRIA, dott. LORIS ROSSI, dr.ssa LONGO CATERINA, in visita alla farmacia del Cottolengo, presso il bancone su cui il Santo preparava i farmaci per i suoi assistiti.
Domenica 01/12/2013 si è svolto a Torino presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza, più nota come Cottolengo, il 4° incontro UCFI interregionale del Nord. Oltre alla confortante presenza degli

martedì 19 novembre 2013

PRESENZA ATTIVA UCFI/2

Piccola Casa della Divina Provvidenza, detta "Cottolengo" di Torino
4° INCONTRO INTERREGIONALE UCFI - NORD ITALIA
Dopo l'incontro di Padenghe del Luglio 2012, quello di Parma del Dicembre dello stesso anno e quello alla Gazzada (VA) del Giugno scorso, come concordato insieme Domenica 1 Dicembre 2013 si svolgerà a Torino presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza, comunemente nota come Cottolengo, il quarto incontro interregionale UCFI del Nord Italia.
Il programma prevede:
  • ore 10 Accoglienza;
  • ore 10,30 visita guidata al Cottolengo;
  • ore 12 S. Messa celebrata dall'Assistente nazionale UCFI, don MARCO BELLADELLI;
  • ore 13 Pranzo presso la trattoria "Ausiliatrice";
  • ore 15 Incontro tra tutti i partecipanti;
  • ore 17,30 conclusione lavori e saluti.   
L'appuntamento per tutti è per le ore 10ca in via del Cottolengo 12 Torino.
Con la speranza di ritrovarci numerosi e motivati.                            
     

venerdì 15 novembre 2013

SEZIONE ROMANA/2

CELEBRAZIONI PER I 30 ANNI DI COLLABORAZIONE CON LA CARITAS DI ROMA NELLA FARMACIA
 
Per i colleghi Farmacisti iscritti all'UCFI che volessero partecipare all'evento o avere informazioni si rivolga alla Segretaria della sezione di Roma, dr.ssa CARMEN MOSCA all'email: ucfi.roma@libero.it
 


giovedì 7 novembre 2013

SEZIONE ROMANA/1

Roma, chiesa di S. Lorenzo in Miranda ai fori imperiali, sede del Nobile Collegio Chimico-Farmaceutico.
Sabato 26 Ottobre presso il Nobile Collegio Chimico-Farmaceutico si è svolto un interessante convegno sul tema:
I LUOGHI E I LINGUAGGI DELLA RELAZIONE DI CURA
organizzato dall'ACOS (Operatori Sanitari Cattolici) Regione Lazio insieme con la Sezione Romana dell'UCFI. Il Convegno, accreditato ECM, ha visto la partecipazione di più di trenta persone. Una formula di collaborazione valida anche per altre sezioni e gruppi UCFI d'Italia.

lunedì 4 novembre 2013

INAUGURAZIONE DEL SERVIZIO FARMACEUTICO CARITAS DI MANTOVA

Gruppo dei Farmacisti intervenuti all'inaugurazione nella chiesa di S. Simone 
Ben riuscita l'inaugurazione ufficiale del SERVIZIO FARMACEUTICO CARITAS di Mantova. Un'esperienza che attende di essere che attende di essere riproposta in altre Diocesi italiane.
Lo scorso sabato 12/10 alle ore 10 un folto gruppo di Farmacisti, insieme con alcuni operatori Caritas, hanno partecipato nella chiesa di S. Simone, adiacente ai Servizi Caritas, alla S. Messa in

mercoledì 2 ottobre 2013

9 OTTOBRE, FESTA DEL PATRONO DEI FARMACISTI


SAN GIOVANNI LEONARDI,
PATRONO DEI FARMACISTI 
 Nato nel 1541 a Diecimo nella lucchesia, Giovanni Leonardi fino a 26 anni esercita la professione dello speziale, cioè il farmacista. Quando Lucca viene colpita da una grave crisi si dedica al soccorso dei poveri, un'esperienza che lo porta a maturare la scelta di fare il prete nel 1572. Ama l'insegnamento, lo fa prima con i bambini e poi con gli adulti. Nel 1574 fonda la famiglia religiosa dei «Chierici regolari della Madre di Dio» e diventa un protagonista della riforma cattolica seguita allo strappo dei protestanti. A Lucca cominciano a non amarlo e così, nel 1584 mentre si trova a Roma, viene bandito in perpetuo dalla sua città perché disturba l'ordine pubblico e manca di rispetto all'autorità costituita. A Roma, però, cresce il suo prestigio e Clemente VIII lo manda a riordinare congregazioni religiose e riformare monasteri. Conosce e frequenta San Filippo Neri e Sant'Ignazio di Loyola. Mosso da profondo spirito missionario, collabora con i sacerdoti spagnoli Juan Bautista Vives y Marja e Martin de Funes a porre le basi della futura Propaganda Fide. Muore a Roma nel 1609 e viene proclamato santo da Pio XI nel 1938. L'8 Agosto del 2006 con decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti per volontà di Papa Benedetto XVI viene proclamato Santo Patrono di tutti i farmacisti.
 
PREGHIERA DEI FARMACISTI AL LORO PATRONO

O San Giovanni Leonardi, che hai svolto per tanti anni il nostro lavoro, conoscendone le difficoltà e le miserie, aiutaci a compierlo con competenza e gioia, esprimendo l’amore per il prossimo con l’attenzione e la pazienza nell’ascolto, con la sincerità e il disinteresse nel consiglio con sensibilità affettuosa nel servizio.
Tu, che hai lasciato il nostro lavoro per rispondere con Amore alla chiamata del Signore, aiutaci a compierlo ogni giorno con quella stessa carità con la quale hai speso la tua vita al servizio della Chiesa.
Tu, che hai avuto tanta cura per l’annuncio del Vangelo da fondare la Congregazione “De Propaganda Fide”, aiutaci a rendere la nostra testimonianza in maniera efficace con le opere e con la parola offrendo l’Amore a Cristo, Guaritore e Consolatore, a tutti quelli che vengono da noi per la salute del corpo, segno della salute dell’anima.
--------------------------------------------------------------
(composta da Piero Uroda, Presidente Nazionale UCFI, con approvazione ecclesiastica).