martedì 7 luglio 2020

SOCIETA'/3

L'UCFI Nazionale aderisce alle manifestazioni indette 
contro la legge dell'OMOTRASFOBIA in discussione in parlamento. 
Per tutte le informazioni del caso clicca sul link: https://www.restiamoliberi.it 



domenica 5 luglio 2020

PRESENZA UCFI /4

Foto di gruppo dell'incontro interregionale delle sezioni UCFI del Nord Italia.


Alla presenza del Presidente nazionale, dott. Piero Uroda, e dell'Assistente nazionale, don Marco Belladelli, si è svolto oggi presso l'abbazia di Maguzzano  (Padenghe del Garda - BS), l'ormai tradizionale incontro delle sezioni UCFI del Nord Italia. 
Erano presenti gli Amici di Torino, Milano, Lodi, Cremona, Mantova, Brescia, Venezia, Rovigo, Bologna, Modena Reggio Emilia, Piacenza. 
L'incontro è cominciato con la S. Messa celebrata da don Marco, nella quale abbiamo ricordato l'amico Raffaele Corbellini, già presidente della sezione di Lodi, presente la figlia con il marito in rappresentanza di tutta la famiglia. 
Dopo il pranzo l'incontro è proseguito in un confronto fraterno e vivace delle attività delle varie sezioni. L'amica Paola di Torino ha presentato un'interessante ricerca sul problema della cosiddetta "contraccezione d'emergenza", che speriamo di pubblicare prossimamente sul blog. 
Si è deciso di riattivare il presente blog per facilitare lo scambio di esperienze tra tutti gli associati. Per seguire i vari post che verranno pubblicati basta inserire la propria email dove trovate scritto : FOLLOW BY EMAIL 
Si è concluso alle 17 con la foto di gruppo nel segno di una continuità e comunione nella testimonianza della Fede e nel servizio alla vita. Alleluia!!!
Il prossimo appuntamento sarà nel Novembre prossimo a Roma per l'Assemblea elettiva del nuovo Consiglio Nazionale.  

mercoledì 26 novembre 2014

PRESENZA UCFI/3

Cuore Immacolato di Maria, San Lorenzo in Miranda - Roma.
CONSACRAZIONE
AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
DELL’UNIONE CATTOLCA FARMACISTI ITALIANI (UCFI)
---------------------------------------------
O Vergine Maria, Immacolata Madre di Dio e Madre nostra,
oggi consacriamo a te l’Unione Cattolica Farmacisti Italiani.
Fa’ che nelle tue mani essa e tutti noi suoi membri
diventiamo strumenti della grazia di Dio
a servizio della vita e per il bene delle anime.

O Regina della pace e Madre della Chiesa,
rendici servi docili di Gesù, Tuo Figlio e Signore nostro,
perché nel compimento quotidiano del nostro lavoro
annunciamo, celebriamo e serviamo il Vangelo della vita.

Per questo ogni giorno, umilmente, 
offriamo al tuo Cuore Immacolato
preghiere, opere e sacrifici.
Tu in cambio, Madre Santa, guidaci a Gesù, Via, Verità e Vita,
perché, nell’incontro assiduo con Lui,
vivo e vero nell’Eucaristia, farmaco di immortalità,
e sostenuti dai nostri Santi Patroni, 
San Raffaele Arcangelo e San Giovanni Leonardi,
siamo capaci di orientare la nostra vita e quella di coloro che serviamo,
riconoscendo in loro la nascosta presenza del Signore,
all’Amore che salva.  AMEN.
SALVE REGINA … 

LUTTO IN FAMIGLIA/3

L'UCFI IN MEMORIA 
DEL CARDINAL FIORENZO ANGELINI
In occasione della morte, avvenuta sabato 22 Novembre 2014 a Roma, di Sua Eminenza, il Cardinal Fiorenzo Angelini, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, l’Unione Cattolica Farmacisti Italiani (UCFI) con profonda commozione ricorda il Pastore zelante che ha dedicato gran parte della sua vita al servizio dei malati, alla promozione della loro dignità umana e cristiana, allo sviluppo tecnico e scientifico delle istituzioni sanitarie  e alla crescita spirituale dei professionisti della sanità, in particolare dei medici e degli infermieri.

ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA

RINNOVATO IL CONSIGLIO NAZIONALE UCFI
PER IL PROSSIMO TRIENNIO 2014 - 2017
Domenica 23/11 u.s. si è tenuta presso il centro Bonus Pastor di Roma l'Assemblea Nazionale elettiva dell'Ucfi al termine della quale sono state rinnovate le cariche direttive per il prossimo triennio. Dopo la preghiera iniziale guidata dall'Ass.Nazionale don Marco Belladelli, è seguita la relazione del Presidente uscente dott. Piero Uroda. Dopo alcuni interventi dei presenti, ha preso la parola don Carmine Arice,