lunedì 10 marzo 2014

OBIEZIONE DI COSCIENZA/4

On. Gian Luigi Gigli, organizzatore del Convegno del 05/02/2014
Obiezione di coscienza dei farmacisti:
finalmente 2 punti fermi!
Uno scientifico e l'altro giuridico.
Molto ben riuscito il Convegno, organizzato dall'on. Gigli, su input dell'amico Giorgio Falcon di Venezia, sul tema dell'obiezione di coscienza dei farmacisti, da noi annunciato nel post precedente e svoltosi il 5 Febbraio scorso alla Camera dei Deputati presso la sala Aldo Moro, con grande partecipazione di pubblico proveniente da tutta Italia. Se cliccate sul seguente link: http://youtu.be/To6NAomMKok  potete accedere al video con tutti gli interventi dei vari relatori.

venerdì 31 gennaio 2014

OBIEZIONE DI COSCIENZA/3

 
MERCOLEDI' 5 FEBBRAIO 2014 ORE 15
PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI SALA ALDO MORO

"L’obiezione di coscienza dei farmacisti: tra bioetica, deontologia professionale e biodiritto"
 
Intervengono:
Filippo Maria Boscia, Direttore della Clinica Ostretico-Ginecologica dell’Università di Bari
Bruno Mozzanega, Professore della Clinica Ostretico-Ginecologica dell’Università di Padova
Giacomo Rocchi, Consigliere della Corte di Cassazione
Piero Uroda, Farmacista

Sono previsti interventi di Parlamentari di diversi Gruppi politici
Moderano:
 
Gian Luigi Gigli, Membro della Commissione Affari Sociali alla Camera
Lucio Romano, Capogruppo Per l’Italia al Senato
 
Palazzo Montecitorio Ingresso principale
Di seguito la presentazione dell'evento dell'Amico dr. GIORGIO FALCON di Venezia, organizzatore insieme all'on. Gigli.

lunedì 13 gennaio 2014

SOCIETA'/2

Dalla Gazzetta di Mantova dell'08/01/2014
Farmacista si uccide
gettandosi sotto il treno
Titolare di una piccola farmacia a Castiglione delle Stiviere, lamentava problemi economici. Ne aveva parlato con l’ordine dei farmacisti, ma alla fine ha deciso di farla finita. A Desenzano, il farmacista, padre di cinque figli, si è gettato sotto il treno. E' morto sul colpo.
-----------------------------------------------
Il 2014 comincia male per i farmacisti. Un fatto, quello del suicidio di uno di loro, che al di là dei particolari pone molte domande alla coscienza dei singoli e non meno alle Associazioni di categoria, soprattutto a chi sta ai loro vertici. Negli anni recenti le cronache ci hanno abituati alla notizia del suicidio di piccoli e medi imprenditori e artigiani che non ce la fanno più ad andare avanti. Mai avremmo pensato che una categoria

LUTTO IN FAMIGLIA

Icona di Santa Maria del Popolo, Roma.
Sabato 4 Gennaio si è spenta nella sua casa di Roma la sig.ra ELENA URODA, Mamma del nostro Presidente Nazionale e assidua frequentatrice degli incontri e delle iniziative della Sezione romana.
I funerali si sono svolti martedì 7 Gennaio 2014 nella Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma. Oltre ai familiari e agli Amci, erano presenti numerosi Farmacisti della sezione Romana. Al Presidente, dott. Piero Uroda, e a tutta la Famiglia le nostre più sentite condoglianze.

NUOVO COLLEGAMENTO UTIFAR/2

Riceviamo dall'amico GIORGIO FALCON  di Venezia, e volentieri pubblichiamo.
Per chi fosse interessato a seguirlo sul sito UCFI di Venezia, clicca sul link: